Costruire un sistema alimentare migliore per il futuro
Compassion in World Farming è la principale organizzazione internazionale per il benessere degli animali d’allevamento. Lavora per mettere fine ai sistemi di produzione intensiva e favorire un cambiamento che vada a beneficio degli animali, delle persone e del pianeta.
Tutte le nostre attività ruotano intorno al benessere animale. Organizziamo campagne, esercitiamo pressioni per l’approvazione di nuove norme e collaboriamo attivamente con l’industria alimentare globale per influenzare quanti, con le loro decisioni, imprimono una direzione al sistema e lo finanziano.
Un momento critico: il sistema alimentare è a rischio
Viviamo un momento critico. Il nostro sistema alimentare sta fallendo. La dipendenza dall’allevamento intensivo non solo causa enormi sofferenze, ma danneggia la salute umana e alimenta il cambiamento climatico.
Oltre a essere dannoso per il benessere animale, l’allevamento intensivo è tra le principali cause di fenomeni come la perdita di biodiversità, l’inquinamento, il degrado del suolo, il declino della fauna selvatica, la deforestazione e le emissioni di gas a effetto serra.
Oltretutto, la produzione di carne, latte e uova a basso costo e di scarsa qualità mette a rischio la salute umana, poiché limita l’accesso a una dieta sana e non solo favorisce la resistenza agli antimicrobici ma si associa a malattie emergenti e legate al cibo.
È ampiamente riconosciuto che, per creare un sistema alimentare adatto al futuro, occorre tanto adottare pratiche di allevamento orientate a un maggior benessere animale e alla rigenerazione quanto ridurre in misura considerevole il numero di animali prodotti e consumati ogni anno.
Come aiutiamo le aziende a mettere il benessere animale al primo posto per costruire sistemi alimentari sostenibili
Con il nostro Settore Alimentare, ormai ben consolidato su scala internazionale, lavoriamo con le aziende più importanti per sviluppare politiche e pratiche che mettano il benessere animale al centro di un sistema alimentare adatto al futuro.
Il team del Settore Alimentare collabora con aziende operanti in Europa, Stati Uniti, Asia Pacifico e America Latina, allargando il proprio impatto anche alle loro filiere globali. Leggete cosa dicono di noi i nostri partner.
Proponiamo un approccio olistico alla produzione alimentare e incentiviamo le aziende ad assumere impegni che vadano nella direzione di un cambiamento trasformativo per il benessere degli animali d’allevamento, in parallelo con la riduzione della dipendenza da alimenti di origine animale e la transizione verso pratiche di allevamento rigenerativo.
Guarda il video per saperne di più…
Insieme per il cambiamento: oltre 15 anni di collaborazione e progressi
Da oltre quindici anni Compassion è pioniera di un programma unico di collaborazione aziendale: lavoriamo in partnership con le principali aziende alimentari del mondo per innalzare gli standard di benessere degli animali d’allevamento e incoraggiare il passaggio a sistemi alimentari più sostenibili e resilienti.
Puntando sulla collaborazione e su un approccio orientato alle soluzioni, instauriamo rapporti basati sulla fiducia e sul beneficio reciproco, per incentivare e guidare il cambiamento, premiando i progressi compiuti lungo il percorso.
Disponiamo di una conoscenza approfondita del benessere animale e di uno staff proveniente dal mondo della ricerca, della medicina veterinaria, della gestione della filiera, della sostenibilità, del marketing e della comunicazione.
A oggi, più di 2,6 miliardi di animali vivono ogni anno una vita migliore grazie al nostro programma e agli impegni assunti dai nostri partner aziendali.
Clicca sulle caselle di seguito per saperne di più sul nostro lavoro.
Stai utilizzando un browser obsoleto che non supportiamo. Ti preghiamo di aggiornare il tuo browser per migliorare la tua esperienza e la tua sicurezza.Se dovessi avere ulteriori domande a riguardo, o qualsiasi altro problema, ti preghiamo di contattarci a info@ciwfonlus.it. Cerchiamo di rispondere a tutte le richieste entro due giorni. Tuttavia, a causa dei volumi di richieste che riceviamo, a volte potremmo metterci più tempo, ti preghiamo in quel caso di scusarci. In alternativa, se la tua richiesta è urgente, puoi contattare il nostro team di supporto al: +39 051 2960818(le linee sono disponibili dalle 9:00 alle 17:00, dal Lunedi al Venerdì)